Ingredienti:
8 surimi - 2 uova - 2 albumi - 1 cucchiaio di formaggio spalmabile (Linessa) o fiocchi di latte - un pizzico di sale - basilico tritato q.b. - 2 cucchiaini di lievito secco.
Sbattere le uova e gli albumi con il sale.
Unire il formaggio, il basilico, il surimi tagliato a rondelle ed il lievito.
Mescolare bene e versare in una teglia adatta alla cottura al microonde.
Cottura: potenza 80% per 10 minuti, capovolgere e cuocere altri 5 minuti.
Cottura al forno: 200° per 15-20 minuti.
Regolatevi con i vostri forni.
Ultime Ricette
lunedì 27 agosto 2012
CHEESECAKE AL CACAO
Ingredienti per la base:
2 cucchiai di crusca d'avena (3 per la fase di consolidamento) - 1 cucchiaio di crusca di grano - 2 cucchiai di latte in polvere - 2 gr di cacao magro - dolcificante a seconda dei gusti - 1 uovo.
Versare le crusche nel mixer e ridurle a farina.
Versarle in una terrina, unire il latte in polvere, il dolcificante ed il cacao.
Mescolare bene.
Incorporare l'uovo e stendere il composto sulla placca del forno rivestita di carta da forno.
Cottura 200° per 10 minuti.
Cottura al microonde: versare il composto in uno stampo quadrato adatto alla cottura al microonde e cuocere alla massima potenza per 3 minuti.
Ingredienti per la crema:
1 confezione di formaggio spalmabile (Linessa) - dolcificante a seconda dei gusti - 4 gr di cacao magro - 2 cucchiai di latte scremato - 1 bustina di vanillina.
Mescolare bene tutti gli ingredienti tra di loro (ho tenuto da parte un po' di cacao per spolverizzare la superficie).
Ricoprire la base con la crema, spolverizzare di cacao e mettere in frigo 2 ore.
Ricetta della base dal sito ufficiale Dukan e modificata.
2 cucchiai di crusca d'avena (3 per la fase di consolidamento) - 1 cucchiaio di crusca di grano - 2 cucchiai di latte in polvere - 2 gr di cacao magro - dolcificante a seconda dei gusti - 1 uovo.
Versare le crusche nel mixer e ridurle a farina.
Versarle in una terrina, unire il latte in polvere, il dolcificante ed il cacao.
Mescolare bene.
Incorporare l'uovo e stendere il composto sulla placca del forno rivestita di carta da forno.
Cottura 200° per 10 minuti.
Cottura al microonde: versare il composto in uno stampo quadrato adatto alla cottura al microonde e cuocere alla massima potenza per 3 minuti.
Ingredienti per la crema:
1 confezione di formaggio spalmabile (Linessa) - dolcificante a seconda dei gusti - 4 gr di cacao magro - 2 cucchiai di latte scremato - 1 bustina di vanillina.
Mescolare bene tutti gli ingredienti tra di loro (ho tenuto da parte un po' di cacao per spolverizzare la superficie).
Ricoprire la base con la crema, spolverizzare di cacao e mettere in frigo 2 ore.
Ricetta della base dal sito ufficiale Dukan e modificata.
Etichette:
BUDINI CREME,
CHEESECAKE,
CONSOLIDAMENTO,
CROCIERA,
DOLCI,
DUKAN,
FASE 3,
TOLLERATI,
TORTE
FRITTELLE DI PESCE
Ingredienti:
1 scatoletta di tonno al naturale - 8 surimi - 1 uovo - 1 cucchiaio di fiocchi di latte - un pizzico di sale - prezzemolo tritato q.b. - 2 cucchiaini di lievito secco.
Sgocciolare bene il tonno e trasferirlo nel mixer.
Unire il surimi tagliato a pezzi, i fiocchi di latte, il sale e frullare.
Incorporare l'uovo ed il lievito e continuare a frullare fino ad ottenere una crema.
Disporre a cucchiaiate su un piatto adatto alla cottura al microonde.
Cottura: potenza 80% per 10 minuti.
Girare le frittelle e cuocere alla stessa potenza per 5 minuti.
Cottura in forno 180° per 15-20 minuti.
Ricetta copiata più di un anno fa sul web ma non ricordo dove e mi scuso.
1 scatoletta di tonno al naturale - 8 surimi - 1 uovo - 1 cucchiaio di fiocchi di latte - un pizzico di sale - prezzemolo tritato q.b. - 2 cucchiaini di lievito secco.
Sgocciolare bene il tonno e trasferirlo nel mixer.
Unire il surimi tagliato a pezzi, i fiocchi di latte, il sale e frullare.
Incorporare l'uovo ed il lievito e continuare a frullare fino ad ottenere una crema.
Disporre a cucchiaiate su un piatto adatto alla cottura al microonde.
Cottura: potenza 80% per 10 minuti.
Girare le frittelle e cuocere alla stessa potenza per 5 minuti.
Cottura in forno 180° per 15-20 minuti.
Ricetta copiata più di un anno fa sul web ma non ricordo dove e mi scuso.
PIZZA DI RICOTTA
Ingredienti:
160 gr di ricotta - 1 uovo - 1 albume - un pizzico di sale - 2 cucchiaini di lievito per pizza.
Montare 1 albume a neve.
Frullare la ricotta con l'uovo ed un pizzico di sale.
Trasferire il composto in una terrina.
Unire l'albume a neve ed il lievito.
Cottura al microonde su piatto crisp, funzione combi per 13 minuti.
Farcire a seconda della fase della dieta e far cuocere altri 4 minuti sempre con la stessa funzione del microonde (regolatevi con il vs. microonde)
160 gr di ricotta - 1 uovo - 1 albume - un pizzico di sale - 2 cucchiaini di lievito per pizza.
Montare 1 albume a neve.
Frullare la ricotta con l'uovo ed un pizzico di sale.
Trasferire il composto in una terrina.
Unire l'albume a neve ed il lievito.
Cottura al microonde su piatto crisp, funzione combi per 13 minuti.
Farcire a seconda della fase della dieta e far cuocere altri 4 minuti sempre con la stessa funzione del microonde (regolatevi con il vs. microonde)
Etichette:
CROCIERA,
DUKAN,
PIZZA _PANE_FOCACCIA,
PROTAL,
PV
MOUSSE DI RICOTTA E CACAO
Ingredienti:
150 gr di ricotta - dolcificante a seconda dei gusti - 4 gr di cacao magro (NO per la fase attacco) - 1 albume - 1/2 tazzina di caffè.
Preparare il caffè (io ho usato quello solubile).
Montare l'albume a neve.
Passare nel mixer la ricotta con il dolcificante ed il cacao (tenere da parte un po' per spolverizzare).
Unire il caffè tiepido, frullare qualche secondo e trasferire il composto in una terrina.
Incorporare l' albume delicatamente.
Spolverizzare di cacao e mettere in frigo 1 ora e mezza.
Ricetta originale: Donna Moderna
150 gr di ricotta - dolcificante a seconda dei gusti - 4 gr di cacao magro (NO per la fase attacco) - 1 albume - 1/2 tazzina di caffè.
Preparare il caffè (io ho usato quello solubile).
Montare l'albume a neve.
Passare nel mixer la ricotta con il dolcificante ed il cacao (tenere da parte un po' per spolverizzare).
Unire il caffè tiepido, frullare qualche secondo e trasferire il composto in una terrina.
Incorporare l' albume delicatamente.
Spolverizzare di cacao e mettere in frigo 1 ora e mezza.
Ricetta originale: Donna Moderna
martedì 21 agosto 2012
VOL AU VENT
Ingredienti:
bignè salati - maionese - qualche foglia di insalata - 6 gamberetti lessati - 1/2 wurstel tagliato a rondelle - prezzemolo q.b. - sale q.b.
Preparare la maionese e metterla in frigo.
Preparare i bignè salati e, una volta raffreddati, scavarli nel centro (delicatamente con l'aiuto di un coltellino).
Sbriciolare la parte scavata e metterla in una scodellina. Unire la maionese, il prezzemolo tritato e salare.
Riempire i vol au vent con maionese, insalata, gamberetti (o surimi) e wurstel.
Tenere in frigo sino al momento di servire.
bignè salati - maionese - qualche foglia di insalata - 6 gamberetti lessati - 1/2 wurstel tagliato a rondelle - prezzemolo q.b. - sale q.b.
Preparare la maionese e metterla in frigo.
Preparare i bignè salati e, una volta raffreddati, scavarli nel centro (delicatamente con l'aiuto di un coltellino).
Sbriciolare la parte scavata e metterla in una scodellina. Unire la maionese, il prezzemolo tritato e salare.
Riempire i vol au vent con maionese, insalata, gamberetti (o surimi) e wurstel.
Tenere in frigo sino al momento di servire.
POLLO E PEPERONI
Ingredienti:
2 peperoni - 300 gr di petto di pollo - salsa di pomodoro q.b. - sale q.b. - brodo vegetale q.b.
Tagliare i peperoni a pezzi piccoli e far rosolare in una padella antiaderente con un po' di brodo.
Salare, unire la salsa di pomodoro (io ne ho messo un bicchiere, ma dipende dai gusti) e far cuocere 45 minuti (regolatevi assaggiando). Se serve,aggiungere brodo o acqua.
Tagliare il petto di pollo a tocchetti e unire ai peperoni.
Far cuocere 10-15 minuti.( il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei tocchetti di pollo).
2 peperoni - 300 gr di petto di pollo - salsa di pomodoro q.b. - sale q.b. - brodo vegetale q.b.
Tagliare i peperoni a pezzi piccoli e far rosolare in una padella antiaderente con un po' di brodo.
Salare, unire la salsa di pomodoro (io ne ho messo un bicchiere, ma dipende dai gusti) e far cuocere 45 minuti (regolatevi assaggiando). Se serve,aggiungere brodo o acqua.
Tagliare il petto di pollo a tocchetti e unire ai peperoni.
Far cuocere 10-15 minuti.( il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei tocchetti di pollo).
Iscriviti a:
Post (Atom)